Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

domenica 20 maggio 2012

Di Alberi, Computer e Design... Il progetto dell’animazione tra arte e scienza

Venerdì 25 maggio alle ore 18:30 presso la sala "A. Diez" di Su Palatu 'e sas Iscolas a Villanova Monteleone si terrà la conferenza dal titolo: Di Alberi, Computer e Design... Il progetto dell’animazione tra arte e scienza.

Le lezione, tenuta da Nicolò Ceccarelli, professore associato di Design presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica di Alghero, ha lo scopo di indagare gli studi di Bruno Munari (uno dei più famosi designer italiani) su alcune osservazioni scientifiche di Leonardo da Vinci.

La discussione si concentrerà sul parallelismo tra l'impostazione progettuale di due discipline apparentemente distanti come il design e l'animazione, dimostrandone le molteplici affinità.
La conferenza inizierà alle ore 18:30 con i saluti delle autorità locali e si concluderà alle ore 20:00 circa.
Al termine sarà possibile visitare la mostra "Le macchine di Leonardo" allestita negli spazi espositivi di Su Palatu.







mercoledì 16 maggio 2012

Laboratorio didattico per bambini


Come si può far capire ai bambini il genio di Leonardo? 
Attraverso il gioco e la lettura anche i più piccoli possono apprezzare le opere di un artista che, spinto da una forte curiosità, è stato capace di inventare macchine volanti, robot e ingranaggi di ogni tipo. La sua intelligenza è diventata leggendaria!
La genialità di Leonardo è senza dubbio impareggiabile e ancora oggi è l’esempio lampante di come la fantasia, la curiosità e lo spirito di osservazione siano doti importantissime per inventare, creare e scoprire.

Martedì 22 maggio presso la biblioteca comunale "Gen.le G. Casula" di Villanova Monteleone si terrà un laboratorio didattico dedicato alle invenzioni di Leonardo da Vinci. Attraverso la lettura e l'osservazione della natura i bambini potranno divertirsi a scoprire e ricreare alcune opere di Leonardo in un pomeriggio tutto per loro! 

Il laboratorio è gratuito, ma è necessario prenotare entro le ore 12:00 di lunedì 21 maggio telefonando al n. 079 960406.